Ingredienti per Paccheri con polipetti e pomodorini
- aglio
- olio
- pasta tipo paccheri
- peperoncino
- polipetti
- pomodorini
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Paccheri con polipetti e pomodorini
Per preparare il piatto della nostra tradizione culinare, occorre seguire questi passaggi:
- Risciacqua i paccheri e mettili in una pentola con acqua abbastanza salata per essere sopra la metà. Porta a ebollizione e cuoci lungo la massima intensità dell’ebollizione, poi a fuoco lento per 6-8 minuti oppure seguendo le indicazioni del marchio sulla confezione.
- Bagna una padella con olio e soffriggi dentro l’aglio tritato pochi secondi.
- Agiungi i polipetti cuocendoli seguendo le istruzioni del produttore. Poi mettile in una ciotola a parte.
- Infarina i pomodorini tagliati e poi soffriggili nell’olio olio con il peperoncino. Mescolali metterli dentro la ciotola contenente i polipetti, con un po’ del condimento.
- Una volta i paccheri cotti, scolali e levane il filo d’acqua in eccesso. Fai raffreddare parzialmente la pasta mettinoglie le tue mani sopra l’acqua uscirà e la metti in una teglia.
- Messa in forno la teglia di pasta da 5-7 minuti verso i colori dorati.
- Aggiungi i pomodorini e polipetti presso la prezzemolo tritato e l’aglio al peperoncino e sala delicatamente i ingredienti per lasciar assaporare in bocca. Servi immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.