Per realizzare la ricetta Zuppa di cavolo nero e cannellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zuppa di cavolo nero e cannellini
agliocannellinicavolocavolo nerooliopeperoncinosalesemi di finocchio
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di cavolo nero e cannellini
La ricetta Zuppa di cavolo nero e cannellini è un vero e proprio comfort food toscano, nato dalla tradizione contadina e dalle materie prime della campagna. Questo piatto rappresenta il cuore della cucina rustica, dove i sapori intensi del cavolo nero e la cremosità dei cannellini si uniscono in un abbraccio caldo e avvolgente. La zuppa è spesso servita come antipasto o come piatto unico durante le giornate fredde d’inverno, quando il corpo chiede cibi nutrienti e confortanti.
Aglio, cannellini, cavolo, cavolo nero, olio, peperoncino, sale, semi di finocchio sono gli ingredienti che ci accompagneranno in questa preparazione.
Riscalda l’olio in una grande pentola e soffriggi l’aglio tritato fino a quando non sarà dorato.
Aggiungi il cavolo nero pulito e tagliato a strisce e cuoci fino a quando non sarà tenero.
Unisci i cannellini lessati e sgocciolati, il peperoncino tritato e i semi di finocchio.
Prosegui la cottura per altri 10-15 minuti, aggiungendo sale e pepe q.b.
Serve la zuppa calda, eventualmente accompagnata da crostini di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico
Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!
Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua
Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!