Per realizzare la ricetta Lasagne ai funghi e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Lasagne ai funghi e prosciutto cotto
Come preparare: Lasagne ai funghi e prosciutto cotto
La ricetta Lasagne ai funghi e prosciutto cotto è un classico della cucina italiana, caratterizzato da sapori intensi e aromatici. Questo piatto è originario del nord Italia, dove i funghi freschi e il prosciutto cotto sono ingredienti fondamentali. Il piatto è solitamente gustato in occasioni speciali o durante le festività, quando la famiglia si riunisce per condividere un pasto caldo e saporito.
La preparazione di questo piatto inizia con la pulizia e la taglia dei funghi freschi, che vengono poi soffritti in olio e burro per esaltarne il sapore. Aglio e prezzemolo aggiungono un tocco di freschezza, mentre il vino bianco contribuisce a creare un sauce denso e intenso. Il prosciutto cotto, tagliato a strisce sottili, viene aggiunto per conferire un tocco di salinità.
Soffriggere l’aglio e il prezzemolo in olio e burro per creare un fondo aromatico.
Aggiungere i funghi freschi e il vino bianco, cuocendo fino a quando il liquido non si è quasi completamente evaporato.
Preparare la besciamella, mescolando il burro fuso con il parmigiano grattugiato e un po’ di sale.
Assemblare il piatto disponendo le lasagne in un tegame, alternandole con strati di funghi, prosciutto cotto e besciamella.
Infine, il piatto viene coperto con uno strato di besciamella e parmigiano, e cotto in forno fino a quando la superficie non diventa dorata e croccante. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato
Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure
Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!
Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!