- Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.
- Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere le uova una alla volta e continuare a lavorare dopo ogni aggiunta.
- Unire la miscela di farina preparata precedentemente alternandola con il latte, poco alla volta, e lavorare fino ad incorporare bene.
- Setacciare il cacao e mescolarlo insieme allo zucchero e al latte rimasti e lavorare con la frusta a mano per amalgamare bene.
- Aggiungere al cacao, metà d’impasto bianco ed amalgamare bene.
- Imburrare ed infarinare uno stampo di 18 cm di diametro e versare il composto bianco e al cacao alternandoli in modo da creare un effetto variegato.
- Sbucciare e affettare le mele in fette abbastanza sottili e spruzzarle con del succo di limone.
- In una padella mettere l’acqua e lo zucchero, far prendere il bollore e aspettare che lo zucchero sia sciolto.
- Versare nello sciroppo le mele, abbassare la fiamma e cuocere finchè le fettine si ammorbidiscono.
- Scolare le fette di mela e metterle ad asciugare su una carta da cucina aspettando che si freddino.
- Decorare la torta con le fettine di mele e infornarla a 180° per circa 50 minuti (fare la prova stecchino).
- Sfornare, lasciar raffreddare e spolverare di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.