Per realizzare la ricetta Frittata speziata di melanzane viola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Frittata speziata di melanzane viola
cipollacurcumacurryfarina integralemelanzaneolio d'oliva extra-verginepepe nerosalesale grossosemi di coriandolosemi di cuminotuorlo d'uovouovazenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittata speziata di melanzane viola
La ricetta Frittata speziata di melanzane viola nasce da un’imprevedibile sperimentazione in cucina, risultando in un piatto leggero e ricco di sapore. I profumi del coriandolo, cumino, curcuma e curry si fondono con la dolcezza della melanzana, creando un equilibrio aromatico intenso ma non invasivo. Questo piatto si distingue per la sua versatilità: può essere servito tiepido come antipasto oppure freddo, come alternativa sana a piatti tradizionali. L’assenza di formaggio e il basso contenuto di grassi ne fanno una proposta light, perfetta per chi cerca una soluzione golosa senza rinunciare al gusto.
Lavare e asciugare una melanzana viola, eliminare il cappello e scavare la polpa con uno scavino.
Predisporre una pentola con acqua bollente e sale grosso; cuocere il guscio con i semi di coriandolo per 15 minuti.
Raffreddare la buccia e tagliarla in spicchi sottili per la guarnizione.
Soffriggere la cipolla di Tropea in olio extravergine con acqua finché dorata.
Aggiungere i semi di cumino tritati, lo zenzero in polvere, il curry e il curry dolce, mescolando per 2 minuti.
Unire la polpa di melanzana, salare, pepare e cuocere a fuoco medio 20 minuti, poi lasciar raffreddare.
Separare i tuorli dagli albumi; montare questi ultimi a neve con un pizzico di sale.
Incorporare i tuorli al composto di melanzane, aggiungendo la curcuma e mescolando bene.
Aggiungere gli albumi a cucchiaiate, continuando a mescolare delicatamente.
Foderare un stampo tondo Ø 22 cm con carta forno, ungere con olio e versare l’impasto ottenuto.
Distribuire le fette di buccia di melanzana a decorazione.
Infornare a 200°C per 30 minuti in forno statico, poi 2-5 minuti in modalità ventilata.
Sfornare e lasciar raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!