Pasta frolla senza burro senza uova senza glutine senza zucchero – pasta frolla vegan

Per realizzare la ricetta Pasta frolla senza burro senza uova senza glutine senza zucchero – pasta frolla vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PASTA FROLLA SENZA BURRO SENZA UOVA SENZA GLUTINE SENZA ZUCCHERO – pasta frolla vegan

Ingredienti per Pasta frolla senza burro senza uova senza glutine senza zucchero – pasta frolla vegan

dolcificantefarina di grano saracenofarina di mandorlelimoniolio di semirisosalesciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta frolla senza burro senza uova senza glutine senza zucchero – pasta frolla vegan

La ricetta PASTA FROLLA SENZA BURRO SENZA UOVA SENZA GLUTINE SENZA ZUCCHERO – pasta frolla vegan

La ricetta PASTA FROLLA SENZA BURRO SENZA UOVA SENZA GLUTINE SENZA ZUCCHERO – pasta frolla vegan è la base perfetta per qualsiasi tipo di crostata da farcire. E’ croccante, friabile e rustica, e ha un leggero gusto tostato grazie alla presenza delle mandorle, dell’olio di arachidi e ovviamente del grano saraceno.

>

    >

  • Preriscaldate il forno a 180°C.
    >

  • Oleate ed infarinate con farina di miglio o mais una tortiera da 24-26cm ø oppure 8-9 piccole tortiere da 10cm ø.
    >

  • Unite le farine, il sale, la scorza di limone, l’olio e lo sciroppo ed impastate a mano o in planetaria. Aggiungete un cucchiaio di acqua ghiacciata alla volta (per me 30ml sono perfetti) ed impastate fino ad ottenere una frolla abbastanza friabile ed omogenea. La frolla dovrà restare compatta ma comunque tenderà a sbirciolarsi, questo è il risultato che dovrete ottenere. Aggiungete ulteriori cucchiaini di acqua solo se necessario.
    >

  • Stendete la pasta frolla con un matterello tra due fogli di carta forno e trasferirla nella tortiera.
    >

  • Bucherellate la base con una forchetta e ricoprite con un foglio di carta forno e ceci.
    >

  • Infornate per 15 minuti circa, rimuovere la carta forno con i fagioli e continuate la cottura per l’altro 2 minuti o fino a quando la superficie apparirà dorata.
    >

  • Lasciate raffreddare completamente e farcite oppure cuocete solo per 6-7 minuti se la vostra ricetta prevede la cottura del ripieno.
    >

  • La pasta frolla precotta si conserva a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto (ma lontano da posti umidi) per 3-5 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.