La ricetta PASTA FROLLA SENZA BURRO SENZA UOVA SENZA GLUTINE SENZA ZUCCHERO – pasta frolla vegan è la base perfetta per qualsiasi tipo di crostata da farcire. E’ croccante, friabile e rustica, e ha un leggero gusto tostato grazie alla presenza delle mandorle, dell’olio di arachidi e ovviamente del grano saraceno.
>
-
>
- Preriscaldate il forno a 180°C.
> - Oleate ed infarinate con farina di miglio o mais una tortiera da 24-26cm ø oppure 8-9 piccole tortiere da 10cm ø.
> - Unite le farine, il sale, la scorza di limone, l’olio e lo sciroppo ed impastate a mano o in planetaria. Aggiungete un cucchiaio di acqua ghiacciata alla volta (per me 30ml sono perfetti) ed impastate fino ad ottenere una frolla abbastanza friabile ed omogenea. La frolla dovrà restare compatta ma comunque tenderà a sbirciolarsi, questo è il risultato che dovrete ottenere. Aggiungete ulteriori cucchiaini di acqua solo se necessario.
> - Stendete la pasta frolla con un matterello tra due fogli di carta forno e trasferirla nella tortiera.
> - Bucherellate la base con una forchetta e ricoprite con un foglio di carta forno e ceci.
> - Infornate per 15 minuti circa, rimuovere la carta forno con i fagioli e continuate la cottura per l’altro 2 minuti o fino a quando la superficie apparirà dorata.
> - Lasciate raffreddare completamente e farcite oppure cuocete solo per 6-7 minuti se la vostra ricetta prevede la cottura del ripieno.
> - La pasta frolla precotta si conserva a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto (ma lontano da posti umidi) per 3-5 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.