- Bollisci acqua salata in pentola ampia, pronta per la pasta contemporaneamente alla preparazione del condimento. In parallelo, netti i calamari con cura: staccane gli elementi interni, lavali e tagliane gli anelli di una dimensione leggermente più larga di quella della pasta.
- Cuoci gli anelli di calamaro in una padella antiaderente senza olio, a calore medio-alto, finché non imbianchino e perdano il succo. La cottura asciutta renderà la carne tenera e compatta.
- Aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato, un ciuffetto di prezzemolo tritato, un peperoncino sminuzzato e un pizzico di sale. Scalda due giri veloci di olio extravergine d’oliva, mescolando per insaporire la base.
- Riscalda il vino bianco nella padella per far evaporare l’alcol, quindi incorpora i pomodorini tagliati a metà o quadranti, lasciandoli appena rosolare per trattenere la consistenza croccante.
- Aggiungi la pasta al dente (retta per 1-2 minuti in meno del tempo di cottura consigliato) drenandola, poi unisci direttamente nello stesso pentolone del sugo. Amalgama con un mestolo per legare i sapori, aggiungendo acqua di cottura se necessario per un sottile umido.
- Serve caldo, con un quinto di prezzemolo fresco grattugiato come tocco finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.