Involtini di peperoni con ricotta e pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Involtini di peperoni con ricotta e pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di peperoni con ricotta e pomodori secchi

Ingredienti per Involtini di peperoni con ricotta e pomodori secchi

mentaoliopeperoncinopeperonipomodori secchiprezzemoloricottasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di peperoni con ricotta e pomodori secchi

La ricetta Involtini di peperoni con ricotta e pomodori secchi richiama un piatto delicato ma coinvolgente, in cui la morbidezza dei peperoni morbidi si accorda con un ripieno intenso di ricotta setacciata, pomodori essiccati e prezzemolo. La cucitura al forno sgombra la pelle per ridurre la consistenza fibrosa, rendendoli soffici e digeribili, mentre i sapori asciutti dei pomodori secchi contrastano la cremosità della ricotta, arricchiti dall’erba fresca e da un tocco di peperoncino. Ideali come antipasto o contorno, si gustano tiepidi o freddi, celebrando una fusione tra elementi semplici ma equilibrati.

  • Preriscalda il forno a 200°C in modalità ventilato. Posiziona i peperoni interi su una teglia rivestita con carta forno e cuoci per 30 minuti, controllando le tempistiche per evitare la carbonizzazione.
  • Lascia raffreddare i peperoni per 5-10 minuti, poi scalala la pelle, rimuovi i semi con delicatezza, sfoglia il tessuto bianco interno e lascia scolare i peperoni in un colino per rimuovere eventuali umidità.
  • In una ciotola o con un robot da cucina, mescola la ricotta (scolata), i pomodori secchi (scolati) e il prezzemolo fresco tritato. Assaggia il composto per salare a piacere e, se desideri, aggiungi un pizzico di peperoncino per un piccante finale.
  • Taglia ciascun peperone in 4 strisce longitudinali. Prendi ogni porzione, estendi la superficie e sistema un pallinito di ripieno sulla base. Arrotola delicatamente l’involtino e disporli su un piatto, presentandoli in modo accattivante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.