Astice e tagliatelle

Per realizzare la ricetta Astice e tagliatelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Astice e tagliatelle

Ingredienti per Astice e tagliatelle

agliobasilicooliopannapanna da cucinapasta tipo tagliatellepepepeperoncinopomodoriniprezzemolovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Astice e tagliatelle

La ricetta Astice e tagliatelle è un’iniziativa di gusto raffinato, ideale per un’occasione speciale ma eseguibile anche a casa con un po’ di pazienza. Un piatto che unisce il sapore saporito della carne di astice con la cremosità della panna, gli agrumi freschi dei pomodorini e il fresco aromatico del basilico e del prezzemolo. Il tocco finale della panna da cucina conferisce un vellutato equilibrio, mentre la spolatura dell’astice – seppur richiedente attenzione – arricchisce il sugo di un sapore intenso e autentico. Presentato con le chele e il guscio come guarnizione, diventa un’opera affascinante che unisce estetica e gusto.

  • Decongela l’astice a temperatura ambiente, poi tagliamolo a metà lungo la lunghezza con forbici da cucina. Pulisci la parte della testa rimuovendo gli eventuali interiori e lava bene. Schiaccia le chele con uno schiaccianoci per sciogliere la carne.
  • In una padella, soffriggi l’aglio tritato e il peperoncino in olio extravergine d’oliva. Aggiungi le metà dell’astice e le chele, ricoprendole con vino bianco. Lascia evaporatione per 2-3 minuti, agitando spesso.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a dadini e cuoci per 5 minuti, mescolando. Estrai quindi le metà dell’astice dalla padella con l’aiuto di una pinzetta.
  • Spulcia accuratamente la polpa di astice dai gusci, tagliandola a piccoli pezzi. Riaggiungi la polpa al sugo e aggiungi anche il guscio vuoto dell’astice per trasmesso il sapore.
  • Versa un bicchiere di acqua fredda e cuoci a fuoco medio per 10 minuti. Aggiungi basilico sminuzzato, prezzemolo tritato e la panna da cucina. Lascia insaporire per 4-5 minuti, regolando sale e pepe.
  • Cuoci le tagliatelle in acqua salata al dente. Scolale, mescolale brevemente con il sugo e distribuiscile nei piatti. Guarnisci con gusci e chele dell’astice per una presentazione raffigurante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.