Per realizzare la ricetta Gnocchi di zucca ai gamberi – gnocchi mamma emma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gnocchi di zucca ai gamberi – gnocchi mamma emma
basilicogamberiolio d'oliva extra-verginepepesalesalsa di pomodoro
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi di zucca ai gamberi – gnocchi mamma emma
La ricetta Gnocchi di zucca ai gamberi – Gnocchi Mamma Emma propone un abbinamento goloso e bilanciato: la dolcezza vellutata della zucca esalta l’aspra delicatezza dei gamberi, mentre la salsa di pomodoro e il basilico fresco regalano un tocco di freschezza mediterranea. Il piatto è pensato per essere preparato in pochi minuti, sfruttando la versatilità degli gnocchi già pronti e cotti direttamente nel sugo, un’alternativa veloce alle lunghe cotture tradizionali. I sapori si fondono con naturalezza, creando un equilibrio di sapore intenso ma non invadente. Per un risultato morbido e al tempo stesso deciso, i gnocchi vengono completati con un filo di olio d’oliva extravergine, un’aggiunta che lega il tutto con eleganza.
Pulisci i gamberi, rimuovendo il guscio e il residuo intestinale.
In una padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi la salsa di pomodoro, lasciandola appena sobbollire a fuoco basso.
Inserisci i gnocchi di zucca Mamma Emma e i gamberi nella padella, mescolando delicatamente.
Aggiusta di sale e pepe, e cuoci per circa 3 minuti, finché i gamberi non saranno tenere e gli gnocchi cotti in profondità.
Alla fine, irrorarli con un’altra spruzzata di olio e aggiungi foglie di basilico fresco spezzettate a mano.
Servi immediatamente, mantenendo caldo il piatto per apprezzare al massimo la cremosità del composto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Empanada de algas, con alga codium
Involtini di pollo alla besciamella
Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!