Gelato alla panna con ciobar e scaglie di cioccolato

Per realizzare la ricetta Gelato alla panna con ciobar e scaglie di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato alla panna con ciobar e scaglie di cioccolato

Ingredienti per Gelato alla panna con ciobar e scaglie di cioccolato

cioccolatocioccolato fondenteconfettilattemielepanna da montarepanna fresca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato alla panna con ciobar e scaglie di cioccolato

La ricetta Gelato alla panna con ciobar e scaglie di cioccolato è un dessert cremoso e intensamente aroma di cioccolato, in cui la base di panna fresca e ciobar classico assorbe la morbidezza del miele, mentre le scaglie di cioccolato fondente e i confetti Paneangeli aggiungono una note croccante. Ideale per un momento di godimento immediato o conservazione breve, si suggella con decorazioni golose che rendono lo sapore ancora più dinamico. La combinazione tra la densità del composto caldo e la freschezza della panna da montare crea una textura setoso e aerata, perfetta per una pausa estiva o una serata rilassata.

  • Versa 250 ml di panna fresca in una pentola e unisci il contenuto della bustina di Ciobar classico, mescolando ben il miele finché il composto non sia liscio e caldo. Riduci il fuoco e sciogli i componenti a fuoco basso, tenendo d’occhio per evitare che il ciobar bruci.
  • Rimuovi dal calore e lascia raffreddare completamente al tavolo: aspetta 2 ore per giungere a temperatura ambiente, essenziale per evitare che la panna da montare si sciolga Premestivamente
  • Incorpora 200 g di panna da montare zuccherata al composto freddo con versamenti lenti, amalgamando per evitare l’eccessiva schiuma. Assicurati che le componenti siano ben integrate.
  • Congela con la gelatiera secondo le istuzioni del modello, solitamente per 25-30 minuti, finché non acquisisce una consistenza cremosa ma non solida. I frullatori o agitatori manuali sono opzionali se la macchina non li combina bene.
  • Sciogline lo scaglie di cioccolato fondente su carta, romperle a pezzetti veloci e decora il gelato prima di servire con confettiPaneangeli spargliati sopra.
  • Mantenimento in freezare in contenitori stretti con un pezzo di pellicola in copertura: questo impedisce l’assorbimento odori esterni. Se servito subito in coppette, arricchisci con decorazioni aggiuntive.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.