- Versa 250 ml di panna fresca in una pentola e unisci il contenuto della bustina di Ciobar classico, mescolando ben il miele finché il composto non sia liscio e caldo. Riduci il fuoco e sciogli i componenti a fuoco basso, tenendo d’occhio per evitare che il ciobar bruci.
- Rimuovi dal calore e lascia raffreddare completamente al tavolo: aspetta 2 ore per giungere a temperatura ambiente, essenziale per evitare che la panna da montare si sciolga Premestivamente
- Incorpora 200 g di panna da montare zuccherata al composto freddo con versamenti lenti, amalgamando per evitare l’eccessiva schiuma. Assicurati che le componenti siano ben integrate.
- Congela con la gelatiera secondo le istuzioni del modello, solitamente per 25-30 minuti, finché non acquisisce una consistenza cremosa ma non solida. I frullatori o agitatori manuali sono opzionali se la macchina non li combina bene.
- Sciogline lo scaglie di cioccolato fondente su carta, romperle a pezzetti veloci e decora il gelato prima di servire con confettiPaneangeli spargliati sopra.
- Mantenimento in freezare in contenitori stretti con un pezzo di pellicola in copertura: questo impedisce l’assorbimento odori esterni. Se servito subito in coppette, arricchisci con decorazioni aggiuntive.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.