Pasta con piselli peperoni e cotto

Per realizzare la ricetta Pasta con piselli peperoni e cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con piselli peperoni e cotto

Ingredienti per Pasta con piselli peperoni e cotto

cipolla biancaolio d'oliva extra-verginepasta tipo pasta cortapepepeperoniprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con piselli peperoni e cotto

La ricetta Pasta con piselli peperoni e cotto è un’ottima scelta per chi cerca un piatto colorato e sano, che possa essere gustato senza sensi di colpa. Questo piatto unico è nutrizionalmente completo, abbina verdure e legumi con gusto e leggerezza, rendendolo ideale per chi vuole mangiare sano e sbrigativo.

La ricetta Pasta con piselli peperoni e cotto si caratterizza per i suoi sapori caratteristici, che combinano la dolcezza dei piselli con il sapore leggermente piccante dei peperoni e la delicatezza del prosciutto cotto. Solitamente, viene gustata come un piatto unico, nutrizionalmente completo e soddisfacente.

  • Inizia lavando e asciugando i peperoni, poi tagliali a metà e rimuovi i filamenti e i semi, infine tagliali a strisce sottili per velocizzare la cottura.
  • Sbuccia la cipolla e tagliala finemente, poi metti l’olio d’oliva e la cipolla tritata in una padella capiente anti-aderente e inizia a farla dorare dolcemente a fiamma bassa.
  • Aggiungi i piselli e i peperoni tagliati a listarelle, salate e lascia cuocere per qualche minuto sempre a fiamma bassa.
  • Passato questo tempo, aggiungi un mestolo di acqua, mescola, copri con un coperchio e lascia cuocere per altri 15 minuti, girando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario.
  • Negli ultimi minuti di cottura del sugo, aggiungi i tocchetti di prosciutto cotto, aggiusta di sale se necessario e lascia cuocere per qualche altro minuto.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, poi aggiungi mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento e unisci la pasta scolata, del formaggio grattugiato e del pepe macinato fresco, e manteca il tutto a fiamma vivace per un minuto circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.