- Impastare la farina, la margarina, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, le uova, il lievito, il sale e il latte.
- Dividere l’impasto in due metà e lavorare ciascuna con ingredienti diversi: cioccolato fuso e nocciole per la metà, rum per l’altra.
- Avvolgere entrambi gli impasti nella pellicola trasparente e lasciarli riposare in frigorifero per circa tre ore.
- Stendere gli impasti su un piano di lavoro infarinato, modellandoli in rettangoli di 40×16 cm.
- sovrapporre i rettangoli, ungendo la superficie inferiore con albume.
- Tagliare orizzontalmente l’impasto in strisce di 4 cm di larghezza.
- Incuneare le strisce a coppie, alternando i due diversi impasti (bianco-cacao-bianco-cacao) e formare un unico blocco.
- Avvolgere il blocco in carta alluminio e conservarlo in frigorifero per diverse ore.
- Tagliare il blocco ottenuta in fette sottili di circa 7 mm.
- Disporre le fette su una teglia foderata di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 175-180 °C per 10-12 minuti.
- Raffreddare i biscotti e, optional, glassarle con cioccolato fondente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.