La tradizione tirolese ci regala un delizioso biscotto chiamato Spitzbuben, noto anche come “biscotti tirolesi”. Si dice che questi biscotti siano stati rubati dai ragazzini monelli alle mamme, ma qualunque sia la verità, è un piatto inconfondibile che piace a tutti. Ne preparo ogni anno in grande quantità, poiché sono quelli che restano richiesti più di ogni altro.
Questo biscotto è caratterizzato da un mix di sapori dolci e agrumi, con un tocco di vaniglia e un’essenziale nota di confettura. Si gusta con generosità, accompagnato da un tè bollente o da un caffè.
- Lavora il burro con lo zucchero a velo, la buccia di limone e le uova in una planetaria o a mano.
- Unisci la farina 00, il sale e la vaniglia o vanillina e lavora bene l’impasto.
- Riposa l’impasto in frigo per un’ora.
- Stendi la pasta a uno spessore di 3 mm e ritaglia con uno stampino liscio o dentellato.
- Adagia i biscotti su una placca da forno foderata con carta da forno.
- Cuoci in forno caldo a 175° per circa 8-10 minuti.
- Raffredda i biscotti e spolverizza con zucchero a velo.
- Farcisci i biscotti con la confettura e chiudi due a due.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.