In una giornata calda di estate, questi cioccolatini possono essere un sostegno perfetto, anche grazie alla presenza di cioccolato al latte. Inoltre, il paesaggio elegante ed esclusivo delle festivita’ dell’alta società, evocano addirittura un piatto della miglior cucina aristocratica, considerando il look raffinato di cioccolatini e della granella di nocciole.
Per quanto riguarda il contesto in cui lo si può gustare, si tratta di un piatto perfetto anche da servire ai ricevimenti, festinate , banchetti di alta cucina, grazie anche la bontà e la raffinatezza della ricetta ricorda agli invitati un gusto di alta cucina.
Per preparare questa delizia è necessario seguire questi passaggi:
- Sciogliere il cioccolato e il cioccolato al latte in un pentolino a caldo, mescolare fino a che il cioccolato diventa vetrùoso e tiepido.
- Aggiungere il latte e mescolare il misto risultante fino a ottenere un impasto liscio.
- Amalgamare al composto la granella e le nocciole.
- Versare il composto in mollette da cioccolato, da scegliere tra diverse forme e dimensioni, fino ad averli pieni.
- Congelare i cioccolatini e, dopo, sminuzzarli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.