La preparazione di questi biscotti richiede alcune semplici operazioni:
- Inizia sciogliendo lo zafferano nel latte e grattugiando la scorza del limone.
- Prepara la pasta frolla, quindi crea la classica fontana sulla spianatoia di legno con la farina, lo zucchero e un cucchiaino di lievito.
- Aggiungi l’uovo, lo zafferano sciolto nel latte, il miele, la scorza del limone e il burro freddo tagliato a pezzetti.
- Impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto, quindi avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 2 ore.
- Taglia un pezzo di frolla dal panetto e realizza un filoncino.
- Schiaccialo leggermente con l’aiuto del mattarello e taglialo in segmenti di circa 5 cm.
- Spennella i biscotti con pochissimo latte, per fare aderire bene i semi di sesamo.
- Disponi i biscotti al sesamo su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200°; dopo i primi 10 minuti abbassa la temperatura a 180° e cuoci per altri 5 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.