Gnocchi di grano saraceno senza glutine

Per realizzare la ricetta Gnocchi di grano saraceno senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di grano saraceno senza glutine

Ingredienti per Gnocchi di grano saraceno senza glutine

farinafarina di grano saracenolattenoce moscataoliopannaparmigianopasta frescapasta tipo gnocchipatateporrisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di grano saraceno senza glutine

La ricetta Gnocchi di grano saraceno senza glutine è un piatto cremoso e saporito, caratterizzato da un condimento al parmigiano e accompagnato da porri croccanti. Questo piatto è tradizionalmente associato a un’esperienza confortevole e familiare.

Per preparare gli Gnocchi di grano saraceno senza glutine, è fondamentale iniziare con la cottura delle patate.

  • Cuocere le patate nel microonde finché non risulteranno morbide, avendo cura di girarle a metà cottura.
  • Pelarle e passarle nel passa-patate, lasciandole a raffreddare sul tagliere.
  • Mescolare le farine e aggiungerle alle patate gradualmente, fermandosi quando l’impasto non è più appiccicoso, prima che si sbricioli.
  • Formare un panetto con l’impasto ottenuto, ricavare dei filoncini e poi dei tocchettini di circa 1,5 cm.
  • Passare ogni gnocco sui rebbi di una forchetta o sull’apposito attrezzo.

Per la salsa al parmigiano e per condire il piatto:

  • Preparare la salsa mettendo in un pentolino la panna, il latte, il parmigiano e la noce moscata, regolando eventualmente di sale.
  • Mettere su fuoco moderato e mescolare fino ad ottenere la giusta cremosità.
  • Tagliare la parte superiore del porro (quella più verde) nel senso della lunghezza, ricavando delle listarelle, ripassarle in poca farina e soffriggerle in poco olio evo.
  • Salarle e tenerle da parte.

Per assemblare e servire:

  • Portare l’acqua a bollore, salare, abbassare il fuoco al fremito e calare gli gnocchi con delicatezza.
  • Nel frattempo tagliare una parte del porro a rondelle e farlo appassire per qualche minuto in olio extravergine di oliva.
  • Appena gli gnocchi vengono a galla, tirarli su con una schiumarola e ripassarli in padella col l’olio e il porro.
  • Impiattare mettendo sul fondo qualche cucchiaiata di salsa, gli gnocchi e terminare con i porri croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.