La caratteristica di questo piatto è l’agrodolce, ottenuto grazie all’unione di zucchero e aceto, che dona una nota di equilibrio ai sapori forti dei peperoni. Solitamente viene servita come antipasto o contorno, accompagnata da una fetta di pane croccante per assorbire il sughetto.
- Lavare e mondare i peperoni;
- Affettare a rondelle i peperoni e metterli in un’ampia padella antiaderente con un filo generoso d’olio;
- Saltare i peperoni a fiamma vivace per 3 minuti;
- Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e un pizzico di sale;
- Saltare per altri 2 minuti;
- Aggiungere l’acqua, l’aceto e lo zucchero, abbassare la fiamma e completare la cottura fino a quando il sughetto si sarà ristretto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.