Gli spinaci lessi e la ricotta cremosa danno un sapore caratteristico a questo piatto, che può essere gustato come antipasto o come elemento di un buffet. La farina integrale aggiunge una nota sana e genuina alla ricetta.
- Lavorate la farina in una planetaria o a mano, con il lievito fatto sciogliere insieme allo zucchero in 100 ml di acqua tiepida.
- Unite il sale, la margarina morbida e l’acqua necessaria per formare un impasto morbido e omogeneo.
- Sminuzzate gli spinaci lessi e ben strizzati e inseriteli in una ciotola, aggiungete la ricotta, il parmigiano, l’uovo, sale e pepe. Mescolate bene a formare una cremina.
- Stendete su un foglio di carta da forno leggermente infarinato l’impasto con un mattarello, formate un rettangolo.
- Distribuite sopra la crema di spinacio, livellatela bene su tutta la superficie lasciando pero lo spazio lungo i bordi.
- Arrotolate l’impasto dalla parte più lunga a formare un rotolo cicciottoso. Con un coltello affilato ricavate delle rondelle, disponetele sulla carta da forno.
- Portate le girelle con tutta la carta all’interno di una teglia tonda, lavate i pomodorini e metteteli al centro di ogni girella, coprite con un canovaccio e mettete a lievitare.
- Infornate a 200° per 20′, tirate fuori la teglia dal forno e cospargete con formaggio filante. Infornate di nuovo e azionare la funzione grill per gratinare.
<li/Formate il panetto e copritelo a campana, per 30'. Rilavorare l'impasto e poi mettetelo a riposare in una ciotola coperto da pellicola trasparente fino al raddoppio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.