Calamarata, sgombro piccante rizzoli, pachino

Per realizzare la ricetta Calamarata, sgombro piccante rizzoli, pachino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata, sgombro piccante Rizzoli, pachino

Ingredienti per Calamarata, sgombro piccante rizzoli, pachino

aceto balsamicolimeoliopomodorinisale grossosgombritimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata, sgombro piccante rizzoli, pachino

La ricetta Calamarata, sgombro piccante Rizzoli, pachino è una delizia per il palato, che unisce i sapori genuini del Mediterraneo in un piatto veloce e gustoso. La calamarata, pasta di forma caratteristica, viene accoppiata con lo sgombro piccante Rizzoli e i pachino, creando un’armonia di sapori intenso e piacevole.

Descrivendo la ricetta, possiamo dire che è un piatto di primi, che racchiude i sapori freschi e intensi del pesce, della pasta e dei pomodori. La calamarata viene condita con lo sgombro piccante Rizzoli, che aggiunge un tocco piccante e delizioso, mentre i pachino, appassiti in una padella con olio extravergine di oliva e aceto balsamico di Modena, aggiungono un sapore fresco e leggero.

Per preparare la Calamarata, sgombro piccante Rizzoli, pachino, segue questi passaggi:

  • Mettete sul fuoco l’acqua necessaria per la cottura della pasta.
  • Preparate i pomodori pachino: sciacquateli e divideteli a metà; versate in una padella antiaderente un filo di olio extravergine di oliva e disponete i mezzi pachino. Portate la padella su fuoco basso e, coprendo con un coperchio, lascerei appassire lentamente. Quando saranno morbidi e avranno rilasciato la loro acqua, alzate la fiamma per farli asciugare e colorire. Sfumate con uno spruzzo di aceto balsamico di Modena e spegnete il fuoco.
  • Sgocciolate lo sgombro piccante dopo averlo sgocciolato e tenetelo da parte.
  • Scolate la pasta bella al dente, trasferitela nella padella con i pachino e fatela saltare un paio di minuti dopo aver aggiunto le foglioline di timo fresco ed un goccio di acqua di cottura.
  • Trasferite la pasta nel piatto di portata o nei piatti individuali, completate con lo sgombro piccante e la buccia grattata del lime.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


  • Piselli in padella

    Piselli in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.