Muffin ricotta e cioccolato, ricetta facile e leggera

Per realizzare la ricetta Muffin ricotta e cioccolato, ricetta facile e leggera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin Ricotta e Cioccolato, ricetta facile e leggera

Ingredienti per Muffin ricotta e cioccolato, ricetta facile e leggera

cacao amarofarinalievito per dolciolio di semiricottasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin ricotta e cioccolato, ricetta facile e leggera

La ricetta Muffin Ricotta e Cioccolato, ricetta facile e leggera, è una proposta golosa ideale per colazioni o merende rapide. Questi dolci fondenti, privi di burro, uniscono la morbidezza della ricotta setacciata alla profondità del cacao amaro, ottenendo una consistenza soffice e sciogliente che attrarrebbe sia i più piccoli che gli adulti. Senza latte e leggeri grazie all’uso di olio di semi e a una preparazione semplice, sono ideali per chi segue stili di vita moderati. Il piatto si propone come snella alternativa ai dolci tradizionali, con un equilibrio tra densità del cioccolato e freschezza della ricotta, gustato spontaneamente in famiglia come spuntino veloce e soddisfacente.

  • Setaccia la farina, il lievito e il cacao amaro in un recipiente, mescolandoli per omogeneizzare.
  • In una ciotola capiente, unisci la ricotta fresca, lo zucchero e l’uovo, mescolando Energicamente fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi l’olio di semi e il sale alla base, integrandoli bene con movimenti ampi.
  • Incorpora gradualmente la farina cacao-lievito alternandola con acqua fredda, per evitare grumi e garantire leggerezza.
  • Bettola i mold per muffin con un filo di burro e distribuisci l’impasto uniformemente.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti, controllando con un piccolo stecchino infilato nel centro: se esce asciutto, sono pronti.
  • Lascia raffreddare leggermente nei mold, poi sposta su una griglia per consumarli tiepidi o freddi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.