La Calamarata è un piatto che si gusta solitamente come primo piatto, e il suo sapore caratteristico deriva dalla combinazione dei calamari freschi con i pomodorini ciliegino e il concentrato di pomodoro. La pasta viene cotta al dente e poi condita con il sugo a base di calamari e pomodorini.
Per preparare la Calamarata:
- Pulisci i calamari, eliminando la testa e i tentacoli, e taglia il calamaro in anelli di dimensione simile a quella della pasta.
- Taglia i tentacoli eliminando la testa e gli occhi, e trita finemente aglio e peperoncino fresco.
- Versa tre cucchiai d’olio extra vergine di oliva in una pentola larga, aggiungi il trito d’aglio e peperoncino e fai cuocere a fuoco dolce per 3 minuti.
- Unisci i calamari e fai cuocere per altri due minuti, poi sfuma con vino bianco e concentrato di pomodoro doppio.
- Aggiungi i pomodorini e fai saltare in padella, aggiusta di sale e pepe.
- Scola la pasta e aggiungila al sugo di pomodorini e calamari, infine fai saltare in padella per un minuto.
<li Porto ad ebollizione una pentola d'acqua per la pasta, aggiungi il sale e fai lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.