Calamarata – pasta con calamari napoletana

Per realizzare la ricetta Calamarata – pasta con calamari napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata – pasta con calamari napoletana

Ingredienti per Calamarata – pasta con calamari napoletana

agliocalamariconcentrato di pomodorooliopasta tipo paccheripepepeperoncinopomodoriniprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata – pasta con calamari napoletana

La ricetta Calamarata – pasta con calamari napoletana è un primo piatto tipico della cucina partenopea. È un piatto a base di calamari e pomodorini, il cui formato di pasta ricorda la forma degli anelli di calamaro. Questo piatto è molto facile da preparare e richiede pochi e genuini ingredienti.

La Calamarata è un piatto che si gusta solitamente come primo piatto, e il suo sapore caratteristico deriva dalla combinazione dei calamari freschi con i pomodorini ciliegino e il concentrato di pomodoro. La pasta viene cotta al dente e poi condita con il sugo a base di calamari e pomodorini.

Per preparare la Calamarata:

  • Pulisci i calamari, eliminando la testa e i tentacoli, e taglia il calamaro in anelli di dimensione simile a quella della pasta.
  • Taglia i tentacoli eliminando la testa e gli occhi, e trita finemente aglio e peperoncino fresco.
  • Versa tre cucchiai d’olio extra vergine di oliva in una pentola larga, aggiungi il trito d’aglio e peperoncino e fai cuocere a fuoco dolce per 3 minuti.
  • Unisci i calamari e fai cuocere per altri due minuti, poi sfuma con vino bianco e concentrato di pomodoro doppio.
  • Aggiungi i pomodorini e fai saltare in padella, aggiusta di sale e pepe.
  • <li Porto ad ebollizione una pentola d'acqua per la pasta, aggiungi il sale e fai lessare la pasta in abbondante acqua salata.

  • Scola la pasta e aggiungila al sugo di pomodorini e calamari, infine fai saltare in padella per un minuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.