Muffin con olio, uva e profumo di vaniglia

Per realizzare la ricetta Muffin con olio, uva e profumo di vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin con olio, uva e profumo di vaniglia

Ingredienti per Muffin con olio, uva e profumo di vaniglia

acini d'uvafarinalattelievito per dolcioliosaleuovauvavanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin con olio, uva e profumo di vaniglia

La ricetta Muffin con olio, uva e profumo di vaniglia è una proposta snella e saporita che unisce la morbidezza della base a base d’olio, l’agro leggero delle acini d’uva e il bouquet vanigliano di scelta. Questi muffin esaltano lo sapore del frutto fresco, con un profilo goloso non troppo carico grazie all’uso di olio al posto del burro, un tocco che li rende soffici e leggeri, come raccomandano i commenti per una versione più digerente. Ideali per una colazione veloce oppure una merenda, queste preparazione conquista per la semplicità e la freschezza: il sapore della vanillina, il croccante dell’uva e la base setosa ne fanno un piatto perfetto per apprezzatori di gusti non grassi e autentici.

  • In una ciotola, mescola lo zucchero con le uova finché non si sbiancano e ingraddiscono leggermente.
  • Aggiungi l’olio, il latte, il sale e la vanillina: incorporatea tutti gli ingredienti liquidi fino a ottenere un composto omogeneo.
  • In un recipiente a parte, setaccia la farina mescolandola con lo zucchero vanigli e il lievito per evitare grumi. Aggiungi i secchi all’impastoliquido, incorporateali delicatamente con un cucchiaio pernona soverchiarlo.
  • Distribute la pasta nei pirottini imburrati, introdunendo 3-4 acini d’uva in ciascuno. Evita riempirli del tutto per permettere l’allungamento durante la cottura.
  • Preriscaldi il forno a 200°C per 10-12 minuti. Dopo, abbassa la temperatura a 180°C e cuoce i muffin per 20-25 minuti: infine, conficca uno stuzzicadenti in un muffin; se esce pulito, sono cotti.
  • Conserva in un cestello imbottito finché sono tiepidi. Servi a manzo o a temperatura ambiente, secondo gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


  • Polpo con zucchine grigliate

    Polpo con zucchine grigliate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.