La ricetta Ciambella bicolore alla ricotta è nota per la sua consistenza morbida e leggera, ottenuta grazie all’utilizzo della ricotta. La ciambella viene solitamente gustata alla prima colazione, e il suo sapore è particolarmente apprezzato per la sua delicatezza e golosità.
- Fate fondere il burro in un pentolino o al microonde.
- Mentre raffredda, montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, utilizzando la planetaria o lo sbattitore elettrico.
- Quando le uova saranno ben gonfie e chiare, aggiungete il burro fuso e la ricotta, continuando a mescolare fino ad eliminare tutti i grumi.
- Aggiungete quindi la farina setacciata e il lievito, un po’ per volta, fate amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso e liscio.
- Versate circa metà dell’impasto in uno stampo a ciambella del diametro di 20 cm, precedentemente imburrato e infarinato, o foderato con carta da forno.
- Aggiungete il cacao all’impasto rimanente, se mescolando vi sembra che il composto sia troppo duro, potete mettere un goccio di latte per aiutarvi.
- Versate ora l’impasto al cacao sull’altro, cercando di distribuirlo su tutta la superficie, in cottura tenderà poi a scendere verso l’interno.
- Mettete la vostra piatto bicolore in forno statico preriscaldato a 170°, e fatela cuocere per 35-40 minuti, controllando sempre con lo stecchino prima di sfornare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.