Ciambella bicolore alla ricotta

Per realizzare la ricetta Ciambella bicolore alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella bicolore alla ricotta

Ingredienti per Ciambella bicolore alla ricotta

burrocacao amarofarina 00lievito per dolciolio di semiricottasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella bicolore alla ricotta

La ricetta Ciambella bicolore alla ricotta è un dolce semplice e goloso, velocissimo da preparare, ideale per la prima colazione. Questa soffice ciambella bicolore, con impasto alla ricotta, è una torta facile da realizzare, con ingredienti genuini ed economici, che piacerà a tutta la famiglia, anche ai più piccoli. Grazie alla ricotta, la ciambella ha una consistenza morbida e leggera.

La ricetta Ciambella bicolore alla ricotta è nota per la sua consistenza morbida e leggera, ottenuta grazie all’utilizzo della ricotta. La ciambella viene solitamente gustata alla prima colazione, e il suo sapore è particolarmente apprezzato per la sua delicatezza e golosità.

  • Fate fondere il burro in un pentolino o al microonde.
  • Mentre raffredda, montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, utilizzando la planetaria o lo sbattitore elettrico.
  • Quando le uova saranno ben gonfie e chiare, aggiungete il burro fuso e la ricotta, continuando a mescolare fino ad eliminare tutti i grumi.
  • Aggiungete quindi la farina setacciata e il lievito, un po’ per volta, fate amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso e liscio.
  • Versate circa metà dell’impasto in uno stampo a ciambella del diametro di 20 cm, precedentemente imburrato e infarinato, o foderato con carta da forno.
  • Aggiungete il cacao all’impasto rimanente, se mescolando vi sembra che il composto sia troppo duro, potete mettere un goccio di latte per aiutarvi.
  • Versate ora l’impasto al cacao sull’altro, cercando di distribuirlo su tutta la superficie, in cottura tenderà poi a scendere verso l’interno.
  • Mettete la vostra piatto bicolore in forno statico preriscaldato a 170°, e fatela cuocere per 35-40 minuti, controllando sempre con lo stecchino prima di sfornare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.