Ciambella salata con formaggi, olive, pomodori secchi e speck

Per realizzare la ricetta Ciambella salata con formaggi, olive, pomodori secchi e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ciambella salata con formaggi, olive, pomodori secchi e speck

Ingredienti per Ciambella salata con formaggi, olive, pomodori secchi e speck

farina 00formaggiformaggio fontinaformaggio granalattelievito per dolciolioolio di semioliveolive verdi snocciolatepanna frescapepepomodori secchisalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella salata con formaggi, olive, pomodori secchi e speck

La Ciambella salata con formaggi, olive, pomodori secchi e speck è un piatto tipico delle tradizioni culinarie italiane settentrionali, in particolare delle regioni del Trentino Alto Adige e del Lago di Garda. Questo delizioso pasto è un omaggio ai sapori della montagna, con il contrasto tra i formaggi stagionati, le olive fresche e i pomodori secchi, uniti dal gusto salato dello Speck. La ciambella, ovvero il tipo di pane utilizzato, è ideale per contenere l’insieme di sapori e testure. È un piatto regale da gustarsi durante una giornata in famiglia o con amici.

Per preparare questa deliziosa ciambella salata, necessiteremo di: farina 00, formaggi, formaggio fontina, formaggio grana, latte, lievito per dolci, olio, olio di semi, olive, olive verdi snocciolate, panna fresca, pepe, pomodori secchi, sale, speck e uova.

  • Mescoliamo la farina con il lievito e il sale.
  • Aggiungiamo l’olio di semi e il latte tiepido per creare un impasto morbido.
  • Fasciamo l’impasto per 10 minuti sino a quando diventerà liscio e elastico.
  • Inseriamo le uova, uno alla volta, e lavoriamo l’impasto sino a quando non sarà completamente omogeneo.
  • Copriamo l’impasta con un plorefino umido e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per 1-2 ore sino a quandodobbia aumentato il suo volume.
  • Preheat il forno forno statico a 220°C.
  • Fasciamo l’impasto in forma di ciambella e la poniamo su un piano di cottura.
  • Possiamamite di far i buchi sulla superficie della ciambella con il dito.
  • Unite sulla superficie della ciambella i formaggi grana, fontina e speck tagliati in pezzi.
  • Aggiungiamo le olive snocciolate e i pomodori secchi.
  • Infine, copriamo la ciambella con un po’ di panna fresca e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.