La pasta, arricchita da semola rimacinata di grano duro, dona al pane un gusto rustico e pieno.
È un piatto perfetto per accompagnare una cena casalinga rustica o per gustare semplicemente con un filo di olio e un pizzico di sale.
- Setacciate la semola nella coppa della planetaria, successivamente aggiungete il lievito e un po’ d’acqua, cominciando a mescolare.
- Unite sale, miele e continuate ad impastare, incorporando l’acqua gradualmente fino ad ottenere un impasto liscio, morbido ed omogeneo.
- Se impastate nel primo pomeriggio, lasciate lievitare l’impasto fino al mattino seguente, con un filo d’olio ed un panno umido.
- Mettetelo in un luogo caldo e il mattino dopo riprendetelo, trasferitelo su una spianatoia infarinata e fate 2 o 3 pagnottelle.
- Lasciate lievitare le pagnottelle per un’ora.
- Mettetele in teglia e date la forma desiderata.
- Applicate dei tagli sulla superficie, in base alla forma
- Lasciate lievitare ulteriori 30 minuti, u ngete la superficie con olio extra vergine d’oliva e spolverizzate con farina.
- Nella parte bassa del forno, posizionate un padellino d’acqua
- Infornate per 15 minuti a 220° , dopodiché abbassate il forno a 180° per altri 45 minuti.
- Trascorso il tempo, lasciate raffreddare il pane su una gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.