La Rocciata di Assisi è un dolce tradizionale che si gusta solitamente ben fredda, appena spuntata dal forno o il giorno dopo. Il sapore è gradevolmente dolce, con un tocco di acidità e una consistenza morbida e leggera.
- Inizia preparando la sfoglia: mescola 300 gr di farina “00”, 3 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio di zucchero e 1/2 bicchiere di vino bianco. Il composto deve essere elastico e può essere aggiunto un po’ d’acqua se necessario.
- Avvolgi la pasta in pellicola trasparente e lascia riposare per una mezz’ora.
- Infine, distribuisci la marmellata di fichi sulla sfoglia, aggiungi le fette di mela, le noci sgusciate, le mandorle spellate e tostate, le prugne secche denocciolate. Arrotola la Rocciata su sé stessa e spostatela su una placca rivestita di carta forno.
- Spennellai di olio e spolverizza di zucchero semolato. Inforna in forno caldo a 180° e cuoci per circa 30-35 minuti.
- Servi la Rocciata ben fredda, appena spuntata dal forno o il giorno dopo. È un dolce che si gusta in compagnia di amici e familiari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.