La rocciata di assisi, il mio articolo per aifb

Per realizzare la ricetta La rocciata di assisi, il mio articolo per aifb nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Rocciata di Assisi, il mio articolo per AIFB

Ingredienti per La rocciata di assisi, il mio articolo per aifb

farinamandorlemarmellata di fichimele renettenociolio d'oliva extra-vergineprugne secchesaleuvettavin santovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La rocciata di assisi, il mio articolo per aifb

La ricetta La Rocciata di Assisi, il mio articolo per AIFB è un piatto delizioso e ricco che rappresenta la cultura culinaria dell’Umbria e della Marche. Il nome “Rocciata” si riferisce al fatto che questo dolce è simile allo strudel, ma con un ripieno più complesso e saporito.

La Rocciata di Assisi è un dolce tradizionale che si gusta solitamente ben fredda, appena spuntata dal forno o il giorno dopo. Il sapore è gradevolmente dolce, con un tocco di acidità e una consistenza morbida e leggera.

  • Inizia preparando la sfoglia: mescola 300 gr di farina “00”, 3 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio di zucchero e 1/2 bicchiere di vino bianco. Il composto deve essere elastico e può essere aggiunto un po’ d’acqua se necessario.
  • Avvolgi la pasta in pellicola trasparente e lascia riposare per una mezz’ora.
  • Infine, distribuisci la marmellata di fichi sulla sfoglia, aggiungi le fette di mela, le noci sgusciate, le mandorle spellate e tostate, le prugne secche denocciolate. Arrotola la Rocciata su sé stessa e spostatela su una placca rivestita di carta forno.
  • Spennellai di olio e spolverizza di zucchero semolato. Inforna in forno caldo a 180° e cuoci per circa 30-35 minuti.
  • Servi la Rocciata ben fredda, appena spuntata dal forno o il giorno dopo. È un dolce che si gusta in compagnia di amici e familiari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.