Torta sole ai salumi

Per realizzare la ricetta Torta sole ai salumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta Sole ai salumi

Ingredienti per Torta sole ai salumi

formaggiformaggio brielattemozzarellapomodoriprosciuttorosmarinosalamesalumisemi di papaverosesamospeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta sole ai salumi

La ricetta Torta Sole ai salumi è un piatto tipico del panorama gastronomico italiano, che si ispira alle tradizioni della cucina nord-italiana. Questa deliziosa torta è caratterizzata dai sapori robusti e intensi dei salumi, uniti alla delicatezza dei formaggi e ai freschi aromi dei pomodori. È un piatto ideale per un pranzo estivo o una cena in famiglia, che richiama alla memoria i momenti di gioia e di convivialità.

Ecco come preparare la Torta Sole ai salumi:

  • Monta i semi di papavero e il sesamo in un composto uniforme e distribuilo nella superficie di un mortaio.
  • Frammenta il prosciutto, il salame e lo speck e mettili da parte.
  • Facciamo la base della torta: in una ciotola, sbattere le uova con il latte, il formaggio brie e 100 g di mozzarella. Aggiungisale e rosmarino macinato e mescola bene.
  • Aggiungi i salumi già preparati al composto di uova e mescola fino a ottenere un amalgama omogenea.
  • In una teglia da 24 cm di diametro, stendere la base della torta e ricoprire con i pomodori a fetta.
  • Facendo un tornasole, stendere la torta sulle pomodori e coprire con l’altra metà della teglia.
  • Infornare a 180°C per 35 minuti o fino a quando la torta è ben cotta e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.