Pici toscani con fegatini e zucca

Per realizzare la ricetta Pici toscani con fegatini e zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pici toscani con fegatini e zucca

Ingredienti per Pici toscani con fegatini e zucca

aceto di vino rossocipollacuori di pollofegatinipeperosmarinosalevino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pici toscani con fegatini e zucca

La ricetta Pici toscani con fegatini e zucca è un piatto autunnale ricco di contrasti: la dolcezza della zucca si sposa con l’amaro intenso dei fegatini, mentre il rosmarino aggiunge un tocco rinfrescante. Perfetto caldo, arricchito da un sughetto cremoso e speziato, è un esempio di cucina toscana raffinata ma semplice. I pici, pasta rustica, assorbono i sapori del sugo, ottenuto con unire la zucca cotta fino a creare una base denso. Un primo versatile, versatile, ideale per occasioni informali o per chi cerca rapidità senza compromettere il gusto.

  • Pulisci i fegatini eliminando le parti dure e sciacquandoli con acqua e aceto.
  • Asciuga i fegatini con carta da cucina e tagliali a pezzettini.
  • Scalda un filo d’olio con un rametto di rosmarino in una padella e rosola a fuoco vivo i fegatini.
  • Sfuma con il vino bianco e fai cuocere per 2-3 minuti, sino a doratura.
  • In una ciotola, soffriggi una cipolla tritata con olio extravergine fino a doratura.
  • Aggiungi la zucca a dadini, salpata e pepata, e cuoci a fiamma bassa fino a sfaldamento parziale.
  • Unisci i fegatini rosolati al composto di zucca, mescola brevemente e aggiusta di sale se necessario.
  • In una pentola abbondante, porta a ebollizione l’acqua salata e cuoci i pici toscani al dente.
  • Scola i pici mantenendo un po’ d’acqua di cottura e aggiungili al sugo, mescolando con cura.
  • Se il condimento risulta asciutto, aggiungi un cucchiaio d’acqua calda per uniformare la consistenza.
  • Servi subito, guarnendo con foglioline di rosmarino fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.