Per realizzare la ricetta Crostini con fegatini di pollo ricetta marchigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostini con fegatini di pollo ricetta marchigiana
acciugheacetocappericrostinifegatinifegatini di polloolioolio di semipanesalesalvia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostini con fegatini di pollo ricetta marchigiana
La ricetta Crostini con fegatini di pollo ricetta marchigiana è un antipasto saporito da gustare in qualunque occasione, comprese le feste più importanti dell’anno. Questo piatto è una ricetta classica dell’Italia centrale, ma le tre regioni dove è più diffuso, Toscana, Umbria e Marche, hanno ognuna la propria variante.
La ricetta Crostini con fegatini di pollo ricetta marchigiana è caratterizzata da sapori intensi e aromatici, grazie all’unione di fegatini di pollo, acciughe, capperi e salvia. Solitamente, viene gustata in compagnia, durante feste e incontri con amici e familiari.
Togliere le parti grasse e i residui della vescichetta dai fegatini di pollo freschi, lavarli in acqua corrente e tagliarli a pezzi grandi;
Cuocere i fegatini con un giro d’olio, 5 o 6 foglie di salvia e un pizzico di sale a fuoco medio basso per 15 – 20 minuti;
Nel frattempo, lavare le acciughe e togliere le lische; sgocciolare i capperi;
Passare al passatutto con i fori grandi i fegatini insieme alle acciughe, ai capperi e alla noce di burro;
Unire il succo di limone, mescolare e conservare in frigo coperto con pellicola fino al momento dell’utilizzo;
Tostare il pane nel modo preferito, spennellare le fette con poco olio e spalmare sopra il patè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!