Torta cioccolato e stracchino allo yogurt

Per realizzare la ricetta Torta cioccolato e stracchino allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta cioccolato e stracchino allo yogurt

Ingredienti per Torta cioccolato e stracchino allo yogurt

albumiburrocacao amarofarinafecola di patatelatte interostracchinotuorlo d'uovouovayogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cioccolato e stracchino allo yogurt

La ricetta Torta cioccolato e stracchino allo yogurt è un dessert che unisce la crema profumata dello stracchino allo yogurt con il sapore intenso del cacao amaro, creando un contrasto tra la delicatezza del latte e il tocco deciso di cioccolato. Ideale come dessert veloce da servire caldo o freddo, spesso accompagnato da una tazza di tè o caffè, si realizza con tecniche semplici e ingredienti ben integrati: lo strato esterno croccante del forno si scioglie in un interno(set) soffice e setoso grazie al mix farinato con fecola di patate. La ricetta evita complessità, concentrando attenzione sulla cottura a temperature modulate per evitare seccature.

  • Separate i tuorli dagli albumi: mescolate lo stracchino con 90 gr di zucchero e 100 gr di latte intero fino a ottenere una crema liscia, poi incorporatevi i tuorli, il burro a pezzi e infine la farina, il cacao amaro e la fecola mescolando con attenzione per evitare grumi.
  • In un recipiente pulito, montare gli albumi con zucchero a velo e cremor tartaro (4 gr) fino a ottenere una neve rigida e stabile: usate una frusta elettrica per raggiungere una consistenza lucida e compatta.
  • Amalgamate delicatamente la pappa liquida con la neve degli albumi con movimenti delicati “a spola”, per non disfarp. Inserite la massa in uno stampo di silicone (16-18 cm) spalmata uniformemente.
  • Infornate a 180°C per i primi 20 minuti, poi riducete la temperatura a 160°C per altri 70 minuti: la corteccia deve dorarsi, il centro risultare morbido ma non crudo (controllate con un pallino di legno).)
  • Lasciate raffreddare nella teglia finché non si solidifichi, poi sformate e spargete con una leggera dose di zucchero a velo. Conservate in luogo fresco se non consumata integralmente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.