La torta si distingue per la morbidezza della sua consistenza e il delicato aroma agrumato, bilanciato dall’apporto dolce delle carote.
- Accendi il forno a 180 gradi e imburrare una teglia per torta (diametro 22-26 cm).
- Lava l’arancia e il limone con uno spazzolino, poi tagliali a metà e frullali con la buccia.
- Pela la carota e riducila in piccoli pezzi; aggiungerla al frullatore e otterrete un composto morbido.
- Nella planetaria, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un miscuglio spumoso.
- Incorpora a filo l’olio di semi e il latte, lavorando sempre con la macchina a velocità minima.
- Serviti di una ciotola, setaccia insieme farina 00, fecola di patate e lievito vanigliato.
- Unisci i secchi a cucchiaiate al composto e mescola delicatamente con una spatola.
- Incorpora infine il frullato di agrumi e carote, amalgamando bene per evitare grumi.
- Versa il composto nella teglia preparata e cuoci per 50 minuti.
- Esegui la prova dello stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta. Altrimenti, aggiungi pochi minuti in forno.
- Raffredda il dolce, cospargilo di zucchero a velo e servilo con latte o spremuta d’arancia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.