Fettuccine con olive e pomodoro ciliegino

Per realizzare la ricetta Fettuccine con olive e pomodoro ciliegino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettuccine con olive e pomodoro ciliegino

Ingredienti per Fettuccine con olive e pomodoro ciliegino

panepasta di olivepasta tipo fettuccinesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettuccine con olive e pomodoro ciliegino

La ricetta Fettuccine con olive e pomodoro ciliegino è un classico piatto della cucina italiana, originario della regione Toscana. Questo piatto nasce dall’unione di sapori raffinati, come le olive verdastre e il succoso pomodoro ciliegino, con la pasta fettuccine autunnale. La ricetta viene solitamente servita nei ristoranti di lusso e nelle case di famiglia durante le occasioni speciali.

Tutti i componenti di questa ricetta sono di stagione e si sposano perfettamente tra di essi, rappresentando bene l’approccio alla cucina italiana, che valorizza proprio le proposte contadine dell’agro-pastorale toscano: la cultura contadina della Toscana infatti è rimasta fortemente legata alla produzione e allo spopolamento della campagna piatta, ma di terra fertile.

La sua preparazione richiede pochi ingredienti ma una grande attenzione per le singole fasi di cottura: è dunque possibile preparare e assaggiare questo piatto sia da soli che coi propri compagni, ma solo osservando accurate alcune fondamentali pratiche.

Per iniziare, prepara gli ingredienti. Questo significa seguire dettagli importanti: assicurati che le fettuccine siano ben stagionate nell’acqua bollente, il pane grattugiato sia ben secco e i pomodoro ciliegino ben sgocciolati.

  • Cucina la pasta al dente e poi travaglia la pentola con olio extra con pane finemente grattugiato. Ricorda sempre di mettere poca pane, perché altrimenti la salsa ci metterebbe troppo tempo per rigonfiarsi.
  • Sgocciola ben la pasta, aggiungi la crema di olive e mezzo cucchiaino che alla fine aggiungi l’estratto salino.
  • Infine, lascia poi ammollare il pomodoro ciliegino, affinché al momento della sfilacciatura la pelle della carne si addolcisca e non abbia affatto la stessa solubilità: in questo caso, procedendo con le olive si ottiene un effetto strepitoso al gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.