- Lavate le patate, copritele con acqua fredda, aggiungete sale e lessatele a fuoco medio fino a quando saranno appena cote (circa 15-20 minuti). Verificate la cottura con una forchetta per evitare che diventino molli.
- Sciacquatele con acqua corrente, sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate o una forchetta in una ciotola.
- Incorporate gli albumi, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, pangrattato, sale e pepe. Mescolate finché non formate un composto omogeneo e asciutto.
- Dividete il misto in porzioni uguali, stendete una base di patate con le mani (aggiungete pangrattato se l’impasto è appiccicoso), disponete strati alterni di mortadella e sottilette centrali, quindi coprite con una seconda fettina di composto di patate sigillandolo bene.
- Spremuteli leggermente tra le mani per dare forma tondeggiante, passatele in pangrattato e friggetele in padella con un filo d’olio caldo, girandole per crostare entrambi i lati.
- Sigilatele su un piatto assorbendo l’unto residuo con carta assorbente e servitele subito con una insalata greca fresca.
- Per una varianti, sostituite la mortadella con prosciutto cotto se preferite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.