Per preparare l’impasto, amalgamare poco a poco la farina al pane grattugiato versando acqua bollente tanto quanto basta per avere un impasto elastico e morbido.
- Da questo impasto staccare dei pezzi che assottiglierete con il palmo delle mani fino a dar loro la forma di serpentello, simili ad un grissino.
- Staccare dei piccoli pezzi che schiacciati con il pollice acquisteranno la forma cava di gnocchetti.
Per preparare il sugo:
- Mettere i fagioli in ammollo in abbondante acqua fresca e lasciarli per tutta la notte.
- Preparare il Pistà ad Gràss – Lardo Battuto battendo velocemente a coltello le fettine di lardo con aglio e prezzemolo, fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Lessare i fagioli in acqua condita con olio e cipolla fresca per circa 40 minuti.
- Nel frattempo, preparare il soffritto a basso calore, facendo imbiondire il burro, l’olio, la cipolla tritata, l’aglio e la pestata di lardo.
- Quando il tutto è ben rosolato, unire i fagioli e lasciarli insaporire a fuoco lento dopo averli cosparsi di sale e pepe.
- Aggiungere la salsa di pomodoro e continuare la cottura a fuoco lento per almeno un’ora.
Lessare gli pisarei in abbondante acqua bollente salata e scolarli non appena vengono a galla. Versarli nel sugo di fagioli e pomodoro e condire con abbondante parmigiano reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.