Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato

Ingredienti per Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato

bicarbonatoburroburro d'arachidiestratto di vanigliafarinafarina 00gocce di cioccolatosaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato

La ricetta Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato è una combinazione ipnotica tra i gusti cremosi del burro di arachidi e il piccolo crunch dei cioccolatini fusi, avvolti in una crosta croccante che lascia al centro morbidezza. Questi biscotti sono ideali per un tè pomeridiano o come spuntino goloso: la nota salata del sale mescolata con lo zucchero di canna e il profumo della vaniglia li rendono irresistibili. La ricetta richiede una battitura lenta e una pauses in frigorifero per raffarddare gli ingredienti, fondendoli in una consistenza perfetta per formare le palline che diventano cocconati croccanti fuori e squisitamente morbidi all’interno. La loro riuscita dipende dalle proporzioni precise e dalla cottura che non superi i 18 minuti per mantenere l’idratazione perfetta.

  • Misurare la farina, il bicarbonato e sale in una ciotola e mescolare con un cucchiaio. Settare da parte.</
  • In una ciotola del mixer, amalgama il burro a temperatura ambiente ed lo zucchero di canna con un cucchiaio se si usa a mano, o con un mixer fino a quando la misture impallidice e diventa setosa.
  • Agrare l’uova e l’estatto di vanigia e mescolare fin che sono ben integrati. Incorporare lo sbucciato di arachidi morbido, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  • Inorporare la misture secca (farina, bicarbonato, sale) con mescolate appena per non sopravvendere la pasta. Aggiungere le gocce di cioccolato a mano e mescolarle delicatamente per non romperle.
  • Coprire la pasta con peligila e refraigerarla per ore 2 per solidificarla e far si che i burro e ingredienti si assorbaro.
  • Prendere l’imposta dopo due ore di frigiro, e con una cucchiala o una paletella da gelato, formare palline di grandezza uniforme, posandole su un foglio da forno cosporlo di carta perline di distanzie sufficienti per evitare che si incolliono.
  • Rassentare a 180°C circa 15-18 minuti, fino che le bordi diventano leggermente dore. Lasciare raffiudirei su una griglia dopo e cottura per evitare mollezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.