Torta cioccolato e pere

Per realizzare la ricetta Torta cioccolato e pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Cioccolato e Pere

Ingredienti per Torta cioccolato e pere

arachidicacao amarocioccolatofarina 00latteolio di semipereuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cioccolato e pere

La ricetta Torta Cioccolato e Pere è un’improvvisa sinergia tra il gioco intenso del cioccolato amaro e la sodezza dolce delle Pere, uniti in un piatto dai contrasti visivi ed emotivi. I sapori del cioccolato si fondono con la freschezza croccante della frutta, creando una copia dove i sapori non si sovrappongono ma si complementano. Questa torta è solitamente gustata come dessert per cene casuali o momenti di tè, con gli strati di Pera che tagliate a raggiera ricordano una rappresentazione stilizzata di una stella, raffinando l’aspetto artistico e l’apprezzamento culinario. Richiede un tempo complessivo di 60 minuti, con preparazione rapida e cottura uniforme.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e imbarbottare con carta forno una tortiera circolare da 24 cm.
  • Lavare le Pere, pelarle, eliminare i semi e tagliarle a spicchi regolari. Disperderle in una ciotola e salpare con gocce di succo di limone per evitare l’oscurezzare, poi riserversi.
  • In un recipiente capiente, montare a lungo le Uova sbattute con lo Zucchero Semolato a velocità media-alta, fino a ottenere un composto schiumoso, chiaro e leggermente addensato.
  • Al minimum velocità, incorporate gradatamente Latte e Olio di Semi, mescolando con cura. Aggiungere Cacao Amaro, Farina 00, Lievito per Dolci e Vanillina; amalgamate fino a ottenere una pasta liscia e omogenera.
  • Versare la pasta nella tortiera preparata, livellarla e distribuire i Petti a raggiera sulla superficie, sovrapposte in modo simmetrico.
  • Cuocere in forno statico a 180°C per 35-40 minuti, controllare con un stecchino infilzato che esca asciutto al fuoco terminale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.