Lo spezzatino

Per realizzare la ricetta Lo spezzatino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

LO SPEZZATINO

Ingredienti per Lo spezzatino

brodoburrocarotecipollafarinaolioprezzemolosalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lo spezzatino

La ricetta LO SPEZZATINO è un grande classico della cucina italiana, un piatto che deriva dalla tradizione culinaria italiana ma con influenze da varie altre cucine, specialmente quelle asiatiche e africane. L’idea di tagliare la carne a pezzetti permette una cottura veloce e l’utilizzo di tagli di carne meno pregiati.

Lo spezzatino è un piatto umido che prevede l’aggiunta di verdure, che oltre ad insaporire il piatto, ottimizzano anche la quantità, risultando un piatto saziante e completo e nello stesso tempo anche economico. I tagli di carne ideali sono quelli ricchi di tessuto connettivo.

Per preparare il piatto, si consiglia di servire lo spezzatino come secondo di carne, anche se in Grecia è comune servirlo come piatto unico accompagnato da patate.

  • Tritate tutte le verdure (carote, cipolla, sedano e prezzemolo) molto finemente.
  • Tagliate la carne (1 kg di biancostato di manzo) nel senso perpendicolare alle fibre, per ottenere una consistenza più morbida, a cubetti di 3-4 cm.
  • Scupite i cubetti con carta assorbente ed infarinateli con 2 cucchiai di farina.
  • Ponete il burro (2 cucchiai) entro una casseruola e portate sul fuoco. Quando sarà riscaldato adeguatamente pathological.add la carne e fate rosolare da tutti i lati.
  • Eliminate la carne dalla casseruola e tenetela da parte.
  • Aggiungete l’olio (4 cucchiai) e saltate il trito di verdure.
  • Aggiungete la carne e sfumate con 1/2 tazza di vino bianco.
  • Lasciate evaporare l’alcool e aggiungete il brodo di carne (anche se non specificato la quantità, deve essere q.b.), sale e pepe a piacere.
  • Coprite la casseruola e lasciate cuocere su fuoco dolce per almeno 1 ora e mezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.