Per realizzare la ricetta Pasta con funghi pancetta e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta con funghi pancetta e ricotta
Come preparare: Pasta con funghi pancetta e ricotta
La ricetta Pasta con funghi pancetta e ricotta è un piatto ricco di sapori, perfetto per chi ama i contrasti tra croccante, umido e cremoso. I funghi freschi, la pancetta stagionata e la ricotta morbida si mescolano per creare un equilibrio gustativo leggero ma soddisfacente. Il tocco unico sta nell’utilizzo della ricotta al posto della panna, che dona cremosità senza appesantire, rendendo il piatto digeribile e versatile per diverse occasioni. Solitamente consumato caldo, accompagna i freddi autunnali o invernali, ma si prepara facilmente in ogni stagione, soprattutto con funghi surgelati o secchi.
Pelare e tritare finemente la cipolla bianca, soffrirla in una padella con olio extravergine d’oliva a fiamma bassa fino a doratura.
Aggiungere la pancetta a dadini e continuare la cottura a fiamma media per un minuto.
Incorporare i funghi freschi puliti e grossolanamente tagliati, mescolare e cuocere a fuoco lento per dieci minuti con il coperchio, aggiustando di sale e pepe.
Unire la ricotta e due cucchiai di acqua di cottura della pasta, regolare il sapore e lasciare ristrettire il sugo.
Bolire la pasta in acqua salata fino a al dente, scolarla e versarla nella padella, mescolando per amalgamare il condimento.
Infine, aggiungere il prezzemolo tritato fresco e mantecare il tutto a fiamma spenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!