La preparazione è facile e piacevole, disponendo il ripieno di mele su una base di pasta frolla e coprendo con le briciole di crumble. Infornate per circa 40 minuti, fino a quando la superficie del dolce sarà ben croccante e dorata.
- Impastate la farina, lo zucchero e il burro a temperatura ambiente, aggiungendo l’uovo e la scorza del limone. Energicamente.
- Coprite con carta pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Pulite le mele e tagliate a cubetti non sottili. Versate il succo del limone in modo che la frutta non annerisca.
- Fate sciogliere 20 grammi di burro a fiamma dolce, poi unite le mele, due-tre cucchiai di zucchero e uno di cannella. Fate cuocere per circa 7 minuti, le mele devono ammorbidirsi ma non troppo.
- In una ciotola capiente, ponete la farina, lo zucchero di canna e il burro ammorbidito tagliato a pezzetti. Versate anche un cucchiaio di rum. Lavorate velocemente gli ingredienti con la punta delle dita, ottenendo un impasto molto “bricioloso”.
- Con il mattarello tirate la pasta frolla fino ad ottenere uno spessore di circa 3 millimetri. Posizionate la frolla in una teglia imburrata o foderata con carta da forno. Con una forchetta bucherellate bene tutta la superficie, quindi versate il ripieno di mele e poi coprite con le briciole di pasta. Infornate per circa 40 minuti a forno preriscaldato a 180° (io statico) fino a quando la superficie del dolce sarà ben croccante e dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.