Frittelle di mela e banane

Per realizzare la ricetta Frittelle di mela e banane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di mela e banane

Ingredienti per Frittelle di mela e banane

arachidibananeburrofarina 00granella di nocciolelattelievitomelenocioliosaletuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di mela e banane

La ricetta Frittelle di mela e banane unisce la morbidezza della mela e l’ennesco della banana a sfumature croccanti di noci e arachidi. Il profumo fruttato si sposa con il tocco salato del burro, creando un piatto perfetto per un spuntino goloso ma leggero. Ideali da gustare calde e croccanti all’esterno, morbide all’interno, sono apprezzate per il loro sapore naturale e la semplicità di preparazione.

  • Iniziate tagliando una mela renetta pericolata a dadini piccoli dopo aver rimosso il torsolo, unendo i pezzetti a tratti a cubetti di banana. In una padella antiaderente, fateli ammorbidire a fuoco medio con una noce di burro e una cucchiaiata di zucchero per 2-3 minuti, poi lasciate raffreddare.
  • In un pentolino, scaldate 150ml di latte e 30g di burro fino a sciogliere, quindi toglietelo dal fuoco. Aggiungete 100g di farina 00, ¼ di cucchiaio di sale, 1 cucchiaio abbondante di lievito e 90g di zucchero. Mescolate formando una crema compatto.
  • Quando l’impasto si è raffreddato, amalgamate con un tuorlo e 30g di noci tritate, unendole con cura. Aggiungete la frutta cotta raffreddata e 2 cucchiai di arachidi in pezzi grossoli, mescolando delicatamente per non sbattere.
  • Togliete piccole porzioni di impasto, formandone sfere e appiattendole lievemente. Friggete in abbondante olio di arachidi bollente a 180°C fino a doratura, poi scolatele su carta assorbente. Decorate con granella di nocciole e zucchero a velo o noci tritate prima di servire.
  • Oltre alle ingredienti base, è possibile arricchirla con strati di cipolla caramellata o aromi alla vaniglia, ma attenendosi a queste indicazioni ottenete la versione classica dalla textura soffice e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.