- Metti 100 g di zucchero in una pentola a fuoco molto basso, lasciandolo sciogliere finché non diventa un liquido dorato e ambrato, attento a non mescolare fino a quando non inizia a colorarsi.
- In una ciotola spessa, amalgama 200 g di mascarpone a temperatura ambiente con la ricotta fino a ottenere una crema omogenea e setosa.
- In un recipiente resistente al calore, monta a neve 2 uova intere con 50 g di zucchero fino a quando non diventano spumose. Aggiungi lentamente il caramello appena preparato, stillando lo sciroppo caldo mentre continuhi a montare. Questa procedura è detta “pastorizzazione”: il calore del caramello inattiva agenti patogeni, garantendo maggiore sicurezza.
- Unisci gradualmente la crema di mascarpone e ricotta al composto di uova pasteurizzate, mescolando delicatamente da sopra in basso per integrare letextures senza sciuparle.
- Riempisci 4 ciotoline con la crema e refrigerale almeno 2 ore, guadagnando consistenza e freschezza.
- Sbriciola 8 biscotti al cacao finemente per simulare “terra” e distribuiscine una copertura sottile sul fondo delle ciotole. Con gli altri 4 biscotti, forma delle lapidi rettangolari e applicale verticali su ciascun dessert, decorandole con decorazioni a croce usando la crema al cioccolato come collante.
- Serve subito, assicurandoti che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare: questo consente una miscelazione perfetta e una textura liscia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.