Questo piatto è un classico esempio di minestra vegetariana, che si presta molto bene ad essere adattato con ingredienti freschi e stagionali, ma anche con quantità di scarti che si risparmiano dallo scarico dei supermercati. I ceci lessati, la zucca cotta al forno, le patate già spellate e tagliate, e i profumi dei pomidorini, carote, cipolla, sedano, rosmarino e salvia, sono tutti ingredienti che vi aiutano a creare un piatto ricco e nutrizionale che, in soli 30 minuti può essere pronto e servito.
- Fate bollire l’acqua con gli ingredienti indicati per fare un brodo di verdure: bastano circa 20 minuti di cottura.
- Spellate e lavate la cipolla, quindi tritatela finemente a coltello.
- Mettete l’olio in una pentola e fate soffriggere la cipolla. Salate e aggiungete le patate, il peperoncino, il pomodorino spellato e la zucca. Fate insaporire qualche minuto.
- Unite metà dei ceci già lessati e aggiungete un po’ di brodo vegetale. Lasciate cuocere 10 minuti.
- Con il frullatore ad immersione frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una specie di crema.
- Allungate con il brodo vegetale, aggiungete l’altra metà dei ceci lessati e unite la pastina.
- Proseguite la cottura fino a quando la pasta è pronta.
- Aggiungete un filo di olio, qualche fogliolina di salvia e ago di rosmarino per insaporire.
- Servite la minestra di ceci patate e zucca ben calda, spolverizzata di parmigiano grattugiato oppure così com’è (soprattutto se siete vegani).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.