Minestra di ceci, zucca e patate

Per realizzare la ricetta Minestra di ceci, zucca e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di ceci, zucca e patate

Ingredienti per Minestra di ceci, zucca e patate

brodobrodo di verdurecarotececicipollaoliopatatepeperoncinopomodorinirosmarinosalesalviasedanozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di ceci, zucca e patate

La ricetta Minestra di ceci, zucca e patate. Questo piatto è il perfetto esempio di come dalla semplicità possa nascere un’esperienza gastronomica emozionante. La combinazione di sapori e testure crea un’armonia del gusto che piacerà a chiunque, soprattutto durante i mesi invernali quando la ricerca di piatti confortanti aumenta.

Questo piatto è un classico esempio di minestra vegetariana, che si presta molto bene ad essere adattato con ingredienti freschi e stagionali, ma anche con quantità di scarti che si risparmiano dallo scarico dei supermercati. I ceci lessati, la zucca cotta al forno, le patate già spellate e tagliate, e i profumi dei pomidorini, carote, cipolla, sedano, rosmarino e salvia, sono tutti ingredienti che vi aiutano a creare un piatto ricco e nutrizionale che, in soli 30 minuti può essere pronto e servito.

  • Fate bollire l’acqua con gli ingredienti indicati per fare un brodo di verdure: bastano circa 20 minuti di cottura.
  • Spellate e lavate la cipolla, quindi tritatela finemente a coltello.
  • Mettete l’olio in una pentola e fate soffriggere la cipolla. Salate e aggiungete le patate, il peperoncino, il pomodorino spellato e la zucca. Fate insaporire qualche minuto.
  • Unite metà dei ceci già lessati e aggiungete un po’ di brodo vegetale. Lasciate cuocere 10 minuti.
  • Con il frullatore ad immersione frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una specie di crema.
  • Allungate con il brodo vegetale, aggiungete l’altra metà dei ceci lessati e unite la pastina.
  • Proseguite la cottura fino a quando la pasta è pronta.
  • Aggiungete un filo di olio, qualche fogliolina di salvia e ago di rosmarino per insaporire.
  • Servite la minestra di ceci patate e zucca ben calda, spolverizzata di parmigiano grattugiato oppure così com’è (soprattutto se siete vegani).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.