- Lavare i cavoletti di Bruxelles, eliminare eventuali foglie esterne deteriorate, tagliarli a metà e disporli in un cestello di cottura a vapore.
- Nella pentola a pressione o in una pentola normale con coperchio, versare acqua (un bicchiere) e un cucchiaino di sale grosso. Portare a ebollizione, inserire il cestello e cuocere 3 minuti dalla emissione del fischio per chi ha la pentola a pressione. Se si usa una pentola tradizionale, aumentare i tempi a 20 minuti dopo l’ebollizione, aggiungendo mezzo limone spremuto con buccia.tagliato a fette per ridurre odori intensi.
- In un piatto da portata, raffreddare le bacche di Goji immergendole in acqua tiepida per reidratarle. Scolarle, asciugarle con carta assorbente per riuscire a tostare meglio.
- In una padella asciutta o ad bassa temperatura, tostare i semi di girasole finché non diventano morbidi e leggermente dorati. Dividere in due porzioni uguali: una per mescolarla al composto finale, l’altra come guarnizione finale.
- Una volta cotti, versare i cavoletti in una ciotola, mescolarli con le bacche scolate, sale, pepe nero appena macinato e un cucchiaino di olio evo. Aggiungere il primo set di semi tostati e mescolare delicatamente.
- Disporre i cavoletti in piattini, guarnire con la seconda porzione di semi di girasole per una textura croccante e finalizzare con un filo di olio evo se desiderato per dare un tocco extra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.