Torta al cacao con profiteroles

Per realizzare la ricetta Torta al cacao con profiteroles nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cacao con profiteroles

Ingredienti per Torta al cacao con profiteroles

albumicacao amarofarina 00mascarponepan di spagnapanna da montaretuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cacao con profiteroles

La ricetta Torta al cacao con profiteroles interpreta un dessert elegante e riconfortante, dove il contrast tra la base nutria del pan di sgagna al cacao amaro e la leggerezza della panna e il mascarpone crea un equilibrio tra gusti fortis e morbidi. La composizione con i profiteroles riempiti arricchisce la torta con strati di crema setos, mentre la decorazione spolverata di cacao amaro dà un tocco finale intenso. Ideale per occasioni speciali, viene solitamente gustata come dessert, sostenuta da una tazza di caffè per apprezzare appieno il gioco di sapori.

  • Separate tuorli e albumi delle uova.
  • Montate gli albumi a neve ferma con una forchetta o frusta e conservateli in frigo.
  • Montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e gonfio, poi incorporatee il cacao amaro e la farina 00.
  • Incorporate delicatamente gli albumi a neve usando movimenti delicati da basso in alto per non far crollare.
  • Versate la mistura in una teglia imburrata e cuocela in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, poi lasciała raffreddre.
  • In un recipiente, montate la panna fredda con lo zucchero, poi incorporate il mascarpone finché non diventa vellutata.
  • Tagliate il pan di spagna in due strati verticali.
  • Spalmate l’80% della crema tra i due dischi, riunendoli, e coprite l’esterno con il resto della crema lavorata.
  • Riempite i profiteroles con la crema residua e disporli sulla superficie della torta alternandoli con decorazioni a sac a poche.
  • Polverizzate con cacao amaro rimaneggiato e lasciate raffreddare a frigo per 2 ore prima del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.