Muffin o cupcake con latte di cocco e cuore di amarene, senza grassi

Per realizzare la ricetta Muffin o cupcake con latte di cocco e cuore di amarene, senza grassi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin o cupcake con latte di cocco e cuore di amarene, senza grassi

Ingredienti per Muffin o cupcake con latte di cocco e cuore di amarene, senza grassi

amareneamido di maiscoccofarina 00lattelatte di coccolievito per dolcinutellapanna da montaresalesciroppouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin o cupcake con latte di cocco e cuore di amarene, senza grassi

La ricetta Muffin o cupcake con latte di cocco e cuore di amarene, senza grassi si presenta come una delizia golosa e leggera, perfetta per chi cerca dolcizze senza grassi aggiunti. La combinazione del latte di cocco dona una nota esotica e avvolgente, mentre le amarene conferiscono un tocco di acidità bilanciata, in grado di risvegliare i sapori. Queste preparazioni si consumano tradizionalmente come merende gustose o dessert finali, ma si prestano anche a essere arricchite con decorazioni a base di panna montata e nutella, trasformandole in cupcakes irresistibili.

Preparazione

  • Setacciare la farina, l’amido di mais e il lievito per dolci in una terrina.
  • Aggiungere il latte, le scaglie di cocco, un pizzico di sale e l’uovo, mescolando finché l’impasto risulta liscio.
  • Disporre i pirottini nello stampo da muffin (o stampi più piccoli per ottenere 12 porzioni) e versare in ciascun pirottino due cucchiai di composto.
  • Aggiungere al centro di ogni impasto tre amarene allo sciroppo, senza schiacciarle.
  • Preriscaldare il forno a 170°C e cuocere per circa 20 minuti, verificando lo sformaggio con la prova stecchino.
  • Sfornare i muffin, farli raffreddare completamente su una gratella.
  • Montare la panna con le scaglie di cocco e riempire una sac à poche. Decorare i muffin ancora caldi con soffietti di panna.
  • Riscaldare leggermente la nutella in un barattolo per fluidificarla, quindi usare uno stuzzicadenti o un cucchiaino per tracciare motivi creativi in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.