- In una pentola ampia, rosolate a freddo 700 g di spuntature di maiale in olio extra vergine di oliva, dorandole leggermente.
- Agiungere cipolla tritata e 3 salsicce sbriciolate (più 5 intere, private della pelle) e continuare a rosolare.
- Sfumare con vino bianco, lasciare evaporare e incorporare 1 litro di passata di pomodoro, 2 bicchieri d’acqua e un pizzico di noce moscata.
- Aggiustare di sale e pepe, coprire e cuocere a fuoco lento per 1 ora e 30 minuti.
- Nel frattempo, portare a bollore 1,5 litri d’acqua salata, versare a pioggia 500 g di farina di mais (come la Valsugana) mescolando con una frusta per evitare grumi.
- Continuare a girare per 8 minuti (tempi variabili in base al tipo di polenta), fino a ottenere una consistenza morbida.
- Rovesciare la polenta in una spianatoia inumidita, distendere il sugo, disporre le salsicce al centro e condire con pecorino romano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.