La crema di Marsala e zafferano dona un sapore intenso e aromatico al radicchio rosso di Treviso, che insieme alla ricotta, crea un contrasto di sapori e consistenze molto interessante.
La preparazione di questo piatto avviene in questo modo:
- Soffriggete lo scalogno in un filo d’olio, aggiungete il radicchio tagliato a listarelle sottili, aggiustate di sale e pepe e cucinate finché non si appassisce.
- Lasciate raffreddare e unite la ricotta. Mescolate bene.
- Sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete un cucchiaio e 1/2 di farina, il Marsala e 500 gr di brodo vegetale.
- Unite infine lo zafferano e cucinate a fuoco lento finché non si addensa. Aggiungete infine 50 gr di burro, mescolate bene e mettete da parte la cremina ottenuta.
- Imburrate una teglia. Stendete i fogli di pasta e ricopriteli con il composto di radicchio e ricotta. Arrotolateli e metteteli nella teglia.
- Ricoprite con 50 gr di burro fuso. Infornate per 20 minuti ricoprendo la teglia con un foglio di alluminio. Sfornate e servite con la crema di Marsala e zafferano preparata aggiungendo qualche pistillo per guarnire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.