Pane casareccio fatto in casa

Per realizzare la ricetta Pane casareccio fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane casareccio fatto in casa

Ingredienti per Pane casareccio fatto in casa

farinafarina 00farina manitobalievitolievito di birraolioolio d'olivapanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane casareccio fatto in casa

La ricetta Pane casareccio fatto in casa rappresenta il classico pane italiano, ideale per accompagnare qualsiasi tipo di antipasto, zuppa o secondi. Questo piatto è caratterizzato da una crosta dorata e croccante, mentre l’interno rimane morbido e soffice. Solitamente viene gustato tostato con olio d’oliva, sale e burro, o utilizzato come base per panini farciti con salumi e formaggi.

Per preparare questo delizioso pane casareccio, segui i seguenti passaggi:

  • Setaccia le farine in una terrina larga e mescolavi la “Pasta madre disidratata con lievito”.
  • Al centro, pratica un buco e versavi lo zucchero e l’olio.
  • Amalgama il tutto con l’aiuto di una forchetta, aggiungendo poco per volta l’acqua tiepida e il sale.
  • Lavora l’impasto su di un piano da lavoro infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo.
  • Rimetti l’impasto nella terrina infarinata, coprilo con pellicola per alimenti e ponilo a lievitare in luogo tiepido fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (circa 1 ora e 30 minuti).
  • Riprendi l’impasto e stendilo con l’aiuto di un mattarello, in una sfoglia (60×40) ed arrotolalo dal lato più corto.
  • Poni il rotolo su una teglia foderata con carta forno e spennellalo con l’olio.
  • Fai lievitare nuovamente in un luogo tiepido per 1 ora circa.
  • Spolverizza con la farina e, con un coltello, pratica dei tagli obliqui.
  • Cuoci per 30 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 190° (forno ventilato).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.