- Iniziate col mettere sul fornello una pentola con abbondante acqua salata, dove andrete a cuocere la pasta; nel frattempo, in un’ampia padella dai bordi alti, mettete l’olio evo e lo spicchi d’aglio (pulito) e lasciate imbiondire leggermente a fiamma bassa.
- Unite il condimento di pomodorini essiccati, mescolate e lasciate sul fornello -avendo l’accortezza di mescolare- sempre a fiamma molto bassa per qualche minuto.
- In una ciotola mettete la ricotta, il formaggio grattugiato, una macinata di pepe ed iniziate a mescolare energicamente fino ad ottenere una sorta di crema di ricotta, stemperate con un po’ di acqua di cottura della pasta per renderla più liscia (senza esagerare).
- Unite, a fuoco spento, la crema di ricotta al condimento di pomodorini (non vi dimenticate di togliere lo spicchio d’aglio) e mescolate il tutto.
- Dopo aver cotto le tagliatelle al dente, scolatele, lasciando un po’ di acqua di cottura, e capovolgetele delicatamente nella padella del sughetto.
- Amalgamate per bene gli ingredienti per qualche minuto a fiamma media, dopodiché non vi resta che impiattare e servire ancora calde le tagliatelle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.